Salvato in Le mie ricette.
Rimosso da Le mie ricette.
Kuglof post-vacanza
Al posto del classico kuglof, preparatelo con carne arrosto o bollita, kulen, pancetta e arricchitelo con formaggio grattugiato. Provatelo e ne rimarrete entusiasti!
Preparazione
75 min
Porzione per
6
Ingredienti
Ottimo consiglio: Scegli gli ingredienti che hai già e scopri quali ti mancano. Lascia che questo ti aiuti a decidere cosa cucinare.
Preparazione
-
Imburrate bene lo stampo per kuglof. Rivestite il fondo e i lati con lo speck.
-
Tagliate la carne cotta o arrosto a pezzi e grattugiate il formaggio. Sbattete le uova, aggiungete la panna da cucina, la Vegeta e metà del formaggio grattugiato.
-
Nel guscio rivestito di speck, mettete metà della carne, versate parte delle uova, aggiungete metà del prosciutto, del kulen e del formaggio, versate ancora uova, quindi aggiungete il resto del prosciutto, kulen, formaggio e carne, e completate con le uova rimaste.
-
Cuocete in forno preriscaldato a 200 °C per circa 45 minuti. Prima di sformare il kuglof, lasciatelo raffreddare per circa 15 minuti.
Consiglio
Per rendere il kuglof più succoso, versate dell’acqua nella teglia in cui avete posizionato lo stampo. Questo permetterà al vapore di circolare intorno al kuglof durante la cottura, mantenendolo succoso.
Servizio
Servire con insalata.