Adobo

Stampa

Sebbene geograficamente imparentata, la cucina filippina differisce nei contenuti da quella dell’Estremo Oriente. Le influenze spagnole l’hanno resa simile a quella europea, ma le aggiunte e le spezie orientali la distanziano da quest’ultima.

Preparazione

40 min

Porzione per

4

Ingredienti

Ottimo consiglio: Scegli gli ingredienti che hai già e scopri quali ti mancano. Lascia che questo ti aiuti a decidere cosa cucinare.

Preparazione

  1. In una ciotola preparate un composto di salsa di soia, aceto di vino, un po’ di pepe, aglio schiacciato e Vegeta.

  2. Tagliate il pollo a pezzi e mettetelo in una casseruola. Versate il composto preparato, mescolate e aggiungete circa 100 ml di acqua. Coprite e cuocete a fuoco lento fino a quando la carne diventa tenera.

  3. A piacere, potete togliere i pezzi di pollo dal sugo e rosolarli brevemente in un po’ di olio in un’altra padella, quindi versarvi sopra la salsa di soia restante.

Consiglio

Questo delizioso piatto può essere conservato per 1 giorno fuori dal frigorifero e per 2-3 giorni in frigorifero. Il pollo viene preparato in un contenitore coperto in modo che parte del liquido venga assorbito e la salsa acquisisca la giusta densità e un sapore molto aromatico.

Servizio

L’adobo può essere servito con una varietà di verdure stufate o con il piatto originale filippino Vegetable guisado.