Salvato in Le mie ricette.
Rimosso da Le mie ricette.
Ribollita italiana
La ribollita è una delle zuppe più famose d’Italia. Sebbene un tempo fosse considerata un piatto povero, è uno spuntino sostanzioso a base di verdure e pane che puoi gustare come un re.
Preparazione
60 min
Porzione per
6
Ingredienti
Ottimo consiglio: Scegli gli ingredienti che hai già e scopri quali ti mancano. Lascia che questo ti aiuti a decidere cosa cucinare.
Preparazione
-
Tritate finemente la cipolla, tagliate le carote a rondelle, il sedano a pezzetti e schiacciate l’aglio.
Pulite il cavolo dalle coste più dure e tagliatelo grossolanamente.
Mettete i pelati in una ciotola e schiacciateli con le mani. -
In una pentola capiente scaldate l’olio d’oliva, aggiungete la cipolla, l’aglio, il sedano e le carote, e fate rosolare mescolando finché le verdure non si ammorbidiscono.
-
Aggiungete i pelati, la Vegeta e fate cuocere a fuoco medio per circa 5 minuti.
-
Unite i fagioli scolati, il chili e 1 litro d’acqua. Quando inizia a bollire, aggiungete il cavolo, metà del parmigiano e cuocete per circa 10 minuti.
-
Tagliate il pane a cubetti piuttosto grandi e aggiungetene un terzo nella pentola, mescolando bene; proseguite la cottura per alcuni minuti.
-
Togliete dal fuoco e, se usate una pentola adatta al forno, disponete sopra il pane rimasto, cospargete con il parmigiano restante e irrorate con un filo d’olio d’oliva.
-
Cuocete in forno preriscaldato a 220 °C per 10–15 minuti, finché la superficie non sarà dorata e croccante.
Consiglio
Se non avete un contenitore che possa andare sia sui fornelli che in forno, potete versare tutto in una teglia e cuocerlo in forno.
Servizio
Servire caldo.